I nostri collaboratori:

SEGRETARIA
Valentina Busato

OSTEOPATA
Andrea Crivellaro
Fisioterapista e osteopata pediatrico specializzatosi in posturologia clinica all’Università di Pisa. Professore a contratto con diverse università italiane nelle tematiche della posturologia. Collabora con diverse cliniche di osteopatia pediatrica e vanta grande esperienza nel protocollo terapeutico con l’uso degli equilibratori funzionali nel bambino e nell’età evolutiva.

NATUROPATA
Elisa Cintori
Email: elisacintori@gmail.com
Tel: 3479690571

PSICOLOGHE
Associazione Bandolo
Le psicoterapeute dell’Associazione Bandolo operano da diversi anni nel vasto campo della genitorialità, con interesse specifico ed una formazione continua verso la psicologia perinatale, per sostenere e potenziare le risorse della famiglia a partire dalla sua nascita, in un’ottica di prevenzione e promozione del benessere psicologico del bambino, attraverso la rete sociale in cui viene accolto.

BABYWEARING
Linda Petrillo

MEDICO
Martina Vicari
Sono medico, ma soprattutto mamma. Lavoro principalmente come insegnante di primo soccorso e sicurezza sul lavoro. Ho una formazione post-laurea in alimentazione umana. Collaboro dal 2015 con l’Associazione Mantovana per la Ricerca sul Cancro, svolgendo formazione in materia di alimentazione e salute per gli alunni dei plessi scolastici di Moglia e San Benedetto Po (scuola primaria e secondaria).
Credo fermamente nella prevenzione e nella diffusione della conoscenza, come arma imprescindibile (spesso sottovalutata) per difendere la Salute.
Email: marti.sam@hotmail.it
Tel: 3206620540

INSEGNANTE DI FITNESS
Silvia Della Casa
Mamma di due bambine e insegnate di Fitness al femminile, mi sono specializzata in ginnastica con il passeggino e danza con i bebè con l’obiettivo di permettere alle neomamme di tornare a muoversi insieme ai propri bimbi, ritrovare il benessere e la forma fisica e nel contempo confrontarsi con altre mamme creando legami e reti di supporto reciproco.
Sono insegnante di Hipopressiva RSF metodo Marcel Caufriez che ha varie applicazioni nel campo della salute, della prevenzione e in quello sportivo. Migliorando la gestione della pressione all’interno della cavità addominale e toracica in qualsiasi pratica fisica è molto utile nel delicato momento del dopo parto per il recupero della tonicità addominale e del pavimento pelvico, migliora e previene incontinenze, prolassi ed ernie.

CANTO PRENATALE ®
Elisabetta Mancuso
Amo cantare e amo i bambini. Negli ultimi anni mi sono dedicata all’ unione di queste mie due grandi passioni diventando educatrice musicale nella fascia 0-5 anni, con la volontà di regalare la musica e farla scoprire fin da subito a chi viene al mondo. Credo che la musica possa arricchire la vita di ogni essere vivente, come un canale per riconoscere le proprie emozioni o come un ulteriore linguaggio per esprimersi. Mi occupo di bambini da tanto tempo e con gli anni ho capito che se volevo dar loro tanto, dovevo partire da coloro che si prendono cura di loro giorno dopo giorno, facendo fare esperienze musicali alle famiglie e in primis alla mamma. Durante i miei percorsi personali sulla voce, ho avuto la grande fortuna di incontrare Elisa Benassi, che mi ha fatto conoscere la psicofonia e il lavoro che lei fa da anni con le mamme. Ho deciso così di diventare insegnate di Canto Prenatale ®, conseguendo il titolo presso Esserevoce, l’Accademia Internazionale di Psicofonia. Questo mi da l’opportunità di poter far fare esperienze cantate alle donne in gravidanza, dando loro la consapevolezza di quanto il canto possa dare a sé e al bambino fin dal concepimento, favorendo la nascita della relazione madre-bambino.
Come insegnate di Music Together ® mi occupo di educazione musicale nella fascia 0-4 in attività che coinvolgono i bambini e le loro famiglie e come insegnante di Canto prenatale® mi rivolgo a tutte le gestanti e/o coppie che vogliono concedersi e concedere al proprio bambino una coccola sonora, instaurando una forte comunicazione con lui.
I nostri amici:
ArteVita – Associazione Italiana Nuova educazione ha alla base il benessere della famiglia, la divulgazione delle teorie scientifiche, la condivisione dell’esperienza genitoriale, l’aggregazione in uno spazio dove trovare ascolto ed esperti a disposizione. Dando la possibilità concreta a genitori ed educatori di conoscere un approccio rispettoso e consapevole per sostenere il loro importante compito educativo. Le nostre proposte hanno una concreta opportunità per apprendere nuovi strumenti, ricevere informazioni e conoscere come orientarsi quando ci si trova a stabilire cosa fare, dire e quali regole fondamentali per la crescita di bambini e ragazzi occorrano.
Asia Modena si propone come un ambiente pensato per sviluppare una cultura dell’ascolto e dell’esperienza vissuta, accessibile a tutti: a partire dall’ascolto di ciò che sentiamo tutti siamo abilitati ad affrontare questioni filosofiche e scientifiche perché ci riguardano. Nel centro sono presenti corsi di yoga e meditazione, arti marziali, mindfulness, ginnastica per la salute e tanto altro ancora.